News - Cerca

Risultati per : "reputazione"

Web reputation, non solo un problema di comunicazione

"Il sociologo Steven Nock, per #reputazione [intendeva] la comune percezione di un #brand, di una persona o di ...

Scopri di più...
A volte per distruggere la reputazione basta il processo mediatico

A volte per distruggere la reputazione basta il processo mediatico, anche quando non é accompagnato da un processo ...

Scopri di più...
Webinar: Web Reputation - Strumenti e tecniche per il miglioramento della propria reputazione online

Che tu sia un libero professionista, un commerciante, un imprenditore, una figura istituzionale o semplicemente alla ricerca di ...

Scopri di più...
Webinar: Web Reputation, crea il tuo successo. Attacchi mediatici: prevenzione e cura

Martedì 26 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 si terrà un webinar Confcommercio per capire come migliorare ...

Scopri di più...
Simona Petrozzi a Teleromauno: web reputation e cyberbullismo

Questa sera alle ore 21.30 la Dr.ssa Simona Petrozzi sarà intervistata nella trasmissione Scienza e Lavoro di Teleromauno ...

Scopri di più...
Simona Petrozzi a Radio Incontro Donna 96.8: empowerment femminile e web reputation

Lo scorso 8 dicembre la Dr.ssa Simona Petrozzi è stata intervistata da Radio Incontro Donna 96.8 per parlare ...

Scopri di più...
L’enogastronomia made in Italy vale un quarto del PIL e migliora la reputazione secondo Reputation Review

Anche questo è #CountryBrandingReputation. Conoscete il tema? Noi di SIRO ci occupiamo anche della reputazione-Paese, scoprite come... ...

Scopri di più...
Diffamazione aggravata a mezzo Facebook

"Facebook è mezzo idoneo a offendere la #reputazione altrui e ad integrare il reato di #diffamazione aggravata. ...

Scopri di più...

Post recenti

12 nov 2025
La tua azienda usa l’AI? L’inciampo di Deloitte può essere un avvertimento per la tua corporate reputation

L’Intelligenza Artificiale è un’alleata strategica per le aziende, ma cosa succede quando viene usata ...

17 ott 2025
Deepfake: perché le norme UE non bastano e l’informatica forense è l’unica vera risposta

La minaccia deepfake è un’arma sofisticata per compiere frodi, campagne di disinformazione e attacchi ...