News - Cerca

Risultati per : "in"

I pericoli delle foto online

"Una volta che mandiamo una foto o un video sulla rete dobbiamo essere consapevoli che da quel momento ...

Scopri di più...
Il mercato degli Influencers: scenari competitivi di una nuova economia dei social media

"L’era di internet, viaggiando a velocità da fibra ottica potrebbe dimostrare come nuovi player, aggregatori di #influencer, possano ...

Scopri di più...
Le smart cities non superano l'esame di privacy, sicurezza e inclusione

"Un rapporto del World Economic Forum avverte che ci sono pericolose falle nella governance delle aree urbane intelligenti ...

Scopri di più...
Reputation economy: l’influenza del passaparola digitale (e quanto costa alle aziende)

"La ReputationEconomy descrive la maggiore presenza delle dinamiche di mercato che mettono in diretta relazione il valore economico ...

Scopri di più...
Social media, in Norvegia influencer obbligati per legge a segnalare fotoritocco nelle foto

"Passata con 72 voti a favore e solo 15 contrari, si tratta di un’iniziativa che il governo della ...

Scopri di più...
Certificazione a fini privacy: le FAQ di Garante Privacy e Accredia

"Le FAQ forniscono chiarimenti utili a tutti i titolari o responsabili del trattamento dei dati, sia del settore ...

Scopri di più...
Comunicazione persuasiva: emergere con la social proof!

La tecnica della social proof ha donato nuova linfa nel marketing ma specialmente nel digital proprio grazie ai ...

Scopri di più...
Twitter chiude Fleets, le storie simili a Instagram

"A partire da oggi non saranno più visibili su Twitter i Fleets, le storie della durata di 24 ...

Scopri di più...

Post recenti

17 ott 2025
Deepfake: perché le norme UE non bastano e l’informatica forense è l’unica vera risposta

La minaccia deepfake è un’arma sofisticata per compiere frodi, campagne di disinformazione e attacchi ...

17 ott 2025
Da ABC a Roccaraso: la “Cancel Culture” non è un pericolo per le sole celebrità. È un rischio per ogni impresa.

Una battuta interpretata nel modo sbagliato. Una recensione negativa online. E in poche ore, ...