News - Cerca

Risultati per : "in"

Assisi, le nuove frontiere del turismo: giornata di formazione per i direttori di albergo

"Tra gli argomenti, la gestione del cambiamento, la #WebReputation, il #RevenueManagement, i siti performanti e il #SEO in ...

Scopri di più...
Foto dei figli sui social, se non c'è l'accordo di entrambi i genitori può scattare la condanna

Il Tribunale può ordinare l'immediata cancellazione delle immagini non autorizzate, condannare il genitore che le ha pubblicate e ...

Scopri di più...
Deepfake anche in Italia: mostro di una società senza più certezze

Tempo fa il caso di Striscia la notizia ha sollevato il grande problema del #deepfake, per il quale ...

Scopri di più...
La Web Reputation come tema al centro dell'International and EU Intellectual Property Law

La Prof. Avv. Caterina Flick è stata ospite l’8 novembre 2019 all'Università Roma Tre per una lezione sulla ...

Scopri di più...
Pishing: non abboccare alle email truffa!

Un altro pericolo online? Il #pishing, un tipo di truffa effettuata online attraverso la quale un malintenzionato cerca ...

Scopri di più...
Sostenibilità ed rinnovabili, asset strategici della web reputation dei top manager italiani

Il valore e anche il buon operato di un’azienda, oggi come ieri, passa dalla #reputazione del proprio amministratore ...

Scopri di più...

Post recenti

17 ott 2025
Deepfake: perché le norme UE non bastano e l’informatica forense è l’unica vera risposta

La minaccia deepfake è un’arma sofisticata per compiere frodi, campagne di disinformazione e attacchi ...

17 ott 2025
Da ABC a Roccaraso: la “Cancel Culture” non è un pericolo per le sole celebrità. È un rischio per ogni impresa.

Una battuta interpretata nel modo sbagliato. Una recensione negativa online. E in poche ore, ...